Sfidando il caldo soffocante e l'acqua alta, Pham è riuscito a fare davvero un bel lavoro. In molte delle foto, le acque scure offrono un contrasto piacevole con i fiori colorati e con i tradizionali cappelli indossati dal contadini vietnamiti. Molti dei gigli d'acqua sono bianchi o di un rosa intenso. I primi sbocciano solo di notte, e sono anche chiamati "fiori fantasma".
La raccolta dei gigli d'acqua attira la curiosità di molti fotografi e viaggiatori, ma è un lavoro duro per i contadini, che devono radunare i gigli e caricarli sulle barche. Queste piante crescono da sole, senza il bisogno di particolari cure, e rappresentano un guadagno extra per molti. Possono essere usati come decorazione, ma anche come cibo: i boccioli sono commestibili e le piante vengono usate per il tè.
Pham si augura che le sue fotografie aiutino il mondo ad apprezzare questa ricca tradizione, ma anche la bellezza del lavoro duro.





Trung Huy Pham: sito web - Instagram