Le persone hanno una straordinaria capacità di influenzarsi a vicenda, a volte in modo negativo, generando situazioni che sembrano letteralmente incredibili.
Ecco alcuni esempi.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
L'albero di spaghetti

Come accade ancora oggi, nel 1957 la BBC fece un servizio "scherzo" per il giorno del pesce d'Aprile, parlando di come gli spaghetti potessero crescere sugli alberi. Centinaia di spettatori chiamarono per saperne di più, interessati a coltivare un proprio "albero di spaghetti"...
La profezia di Xhosa

Foto di Zsuzsanna Tóth da Pixabay
Negli anni '50 del 1800 una profeta del Sud Africa, a Xhosa, disse che i coloni inglesi sarebbero stati spazzati in mare dagli spiriti se la tribù avesse distrutto il raccolto e il bestiame. Le credettero, e questo generò una carestia che uccise migliaia di persone.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
La campagna di Mao contro i passeri

Nel 1958 Mao introdusse una campagna che invitava i cinesi a uccidere i passeri, portatori di peste. Ma questo portò a una proliferazione delle locuste e di altri insetti mangiatori di raccolti. La carestie uccise 20 milioni di persone.
Gli impiegati di ristorante che obbedivano a folli ordini via telefono

Per diversi anni in America ci sono stati paradossali casi di persuasione da parte di un uomo, che chiamava diversi fast-food fingendosi un poliziotto (o un'altra figura di autorità).
La cosa si è ripetuta per oltre 70 ristoranti: l'uomo, che parlava con un manager, lo convinceva ad effettuare diversi tipi di abusi sulle impiegate o sulle clienti. Ad esempio, convinceva il suo interlocutore che queste fossero indagate dalla polizia o pericolose, e che andassero tenute sotto chiave in attesa dell'arrivo degli agenti.
Nel 2003 una manager di un McDonald in Georgia venne convinta a perquisire un'impiegata in un bagno, spogliandola con l'aiuto di un collega maschio.
Nel 2004, alla fine, una persona che ricevette la chiamata capì che era falsa, e la denunciò alla polizia, facendo arrestare David Richard Stewart, il colpevole.
Questo episodio viene riportato dagli studiosi delle scienze sociali per dimostrare la pericolosità dell'obbedienza cieca all'autorità, e di come possa avvenire anche a distanza.
I tulipani più costosi dell'oro

Jan Brueghel il giovane: Satira sulla tulipomania

La "Mania del Tulipani", considerata la prima bolla speculativa della storia.
Quando i Tulipani giunsero in Europa dall'impero ottomano, vennero considerati un bene di lusso e simbolo di alto status. Nel 1637, in Olanda, le persone erano così ossessionate dai tulipani che un bulbo valeva quando una tonnellata di burro o 12 pecore. Nel momento massimo arrivò a costare 10 volte di più del guadagno annuale di un artigiano esperto.
Le profezie apocalittiche

Alla fine del 1999 molte persone erano convinte che l'apocalisse sarebbe giunta con il nuovo millennio. Interi gruppi di persone adottarono strategie di sopravvivenza, accumulando cibo e altri beni di prima necessità, comprando bunker o simili.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Le persone che hanno confuso "pediatra" con "pedofila"
Nel 2000 Yvette Cloete, una pediatra, britannica fu costretta a scappare quando una folla vandalizzò casa sua. Il motivo? Alcuni suoi vicini avevano scambiato la parola "pediatra" con "pedofila".
Il triste episodio del Black Friday

Il Black Friday, quando diversi negozi fanno sconti molto alti, è un momento delicato (soprattutto in America). La gente si affolla davanti alle porte de negozi ore e ore prima dell'apertura, per poi entrare di corsa cercando di afferrare più cose possibile. E così un impiegato di Walmart, Long Island, morì calpestato dalla folla nel 2008. Quando arrivò la polizia, qualcuno gridò addirittura che era in coda da ore e che voleva continuare a fare shopping. Una storia molto triste.
I processi alle streghe di Salem

Celebre e triste episodio, simbolo della caccia alle streghe da parte dell'america puritana.
Gli episodi hanno avuto luogo a Salem, attuale Massachusetts, nel 1692, e sono ricordati come uno dei peggiori momenti di isteria di massa della storia USA.
Due bambine, la figlia e la nipote del parroco di una città vicina, cominciarono a comportarsi stranamente, urlando, contorcendosi e nascondendosi sotto i mobili in strane posizioni.
Un dottore non trovò nessun problema fisico, e quando altre giovani ragazze del villaggio cominciarono a comportarsi in modo strano, la voce si sparse e gli abitanti di Salem e dintorni si allarmarono.
Inizialmente vennero accusate una schiava di proprietà del pastore, una anziana inferma e una mendicante: tutte e tre vennero incarcerate.
Ma le ragazze "possedute", incalzate dalle autorità, accusarono anche altre persone, e alla fine del processo erano state giustiziate 19 donne e imprigionate 150.
Le vere cause della follia delle giovani "possedute" rimane incerta. Sono stata avanzate ipotesi biologiche, legate ad esempio al consumo di grano infetto da Claviceps purpurea (una sostanza naturale da cui deriva LSD), ma alcuni storici moderni preferiscono spiegazioni psicologiche (come gelosia e bisogno di attenzioni, ma anche isteria dovuta alla minaccia degli indiani).
E, ovviamente, la guerra dei mondi

Henrique Alvim Corrêa — Wells, H.G. War of the Worlds (1906)
Celebre è la storia di War of the Worlds, la "Guerra dei Mondi", uno sceneggiato radiofonico trasmesso nel 1938 negli Stati Uniti dalla CBS e interpretato da Orson Welles.
Lo sceneggiato simulava un'invasione aliena.
War of the Worlds ("La guerra dei mondi", in inglese) fu un celebre sceneggiato radiofonico trasmesso il 30 ottobre 1938 negli Stati Uniti dalla CBS e interpretato da Orson Welles, tratto dall'omonimo romanzo di fantascienza di Herbert George Wells. È rimasto famoso per avere scatenato il panico descrivendo una invasione aliena. Era sotto il formato di notiziario, che teneva aggiornati gli ascoltatori sull'invasione. Era stati messi avvisi prima e dopo il programma, ma moltissime persone persero il controllo e venne sollevato un vero e proprio putiferio.