Alcune tenere foto di quando le fattorie usano i paraorecchi per proteggere i vitellini dal freddo
Forse è una di quelle cose a cui non si pensa, finché non te ne parlano, ma gli umani non sono gli unici ad avere le estremità corporee particolarmente sensibili al freddo.
Alcune tenere foto di quando le fattorie usano i paraorecchi per proteggere i vitellini dal freddo
Forse è una di quelle cose a cui non si pensa, finché non te ne parlano, ma gli umani non sono gli unici ad avere le estremità corporee particolarmente sensibili al freddo.
Forse è una di quelle cose a cui non si pensa, finché non te ne parlano, ma gli umani non sono gli unici ad avere le estremità corporee particolarmente sensibili al freddo. Guanti e paraorecchi sono un sollievo per noi, d'inverno. Ma non siamo gli unici. Molti allevatori utilizzano i paraorecchi, ad esempio, per proteggere i vitellini dalla morsa del gelo invernale. Lo ha notato un utente di Twitter, ThisFarmingMan_, che ha condiviso una foto di un vitello con uno di questi buffi indumenti, ricevendo centinaia di migliaia di like.

La faccenda è, in realtà, abbastanza seria. I vitelli possono arrivare a soffrire di ipotermia e morire: gli allevatori devono avere molta cura nell'evitare che i tessuti corporei dei giovani animali si gelino, andando incontro a danni irreparabili. Questo vale per le orecchie e la coda, ma soprattutto per le zampe.





Vitelli con paraorecchiVitelli con paraorecchi




Vitelli con paraorecchiVitelli con paraorecchiVitelli con paraorecchi
Copiato!