Il duo crea degli enormi dipinti in bianco e nero che raffigurano animali mitici, decorati in oro. Molte delle loro opere rappresentano una scimmia e un uccello, simboli dei "due volti dell'umanità, con la scimmia che è il realista, e l'uccello il sognatore".
Elementi che richiamano l'architettura classica, ma anche bilance e antichi orologi, contribuiscono alla sensazione di un'opera senza tempo, che trae ispirazione dall'alchemia.
I due artisti MonkeyBird si sono conosciuti alla scuola di Design di Bordeaux nel 2009, e sono diventati amici discutendo delle pratiche artistiche. Il graphic design e il disegno industriale erano tra i loro interessi, e hanno contribuito a rendere le loro opere ciò che sono oggi. Dopo molta pratica, MonkeyBird ha fatto il suo debutto sulla strada.
Il loro stile grafico è profondamente connesso al loro concetto di creazione. Le opere vengono realizzate con lo stencil, che permette di creare dipinti molto ampi da piccoli disegni.Lo stencil è fragile e la tecnica è complicata: il duo ha elaborato un approccio personale per gestire al meglio il processo, che include colori minimali e linee particolari: queste ultime non devono essere solo utili, ma anche dotate di un'estetica particolare.
L'immaginario di Monkeybird ha qualcosa di nostalgico, e le delicate grafiche in bianco e nero ricordano in qualche modo gli antichi disegni scientifici.
Se i loro lavori vi piacciono, non dimenticate di seguire gli artisti su Instagram o su Facebook.







