Hedy Lamarr ha una delle storie più uniche del mondo. La Metro Goldwyn Mayer la definì "la donna più bella del mondo". Ma Hedy Lamarr non era solo questo. Grande star di Hollywood degli anni '40, fu anche una scienziata esperta di crittografie e onde radio. Nessuno dei ruoli che l'attrice impersonò fu fantastico e d'ispirazione come lo è stata la sua vita vera.
![Hedy Lamarr](/images/globali/2018-07-09/1531153898un0.png)
L'attrice era nata a Vienna nel 1914, con il nome di Hedwig Eva Maria Kiesle. Il nome d'arte le venne conferito da Louis B Mayer quando firmò il contratto con la MGM, nel 1937. Ma precedentemente, in Europa, ella aveva girato un film che era un po' troppo spinto per la MGM: Ecstasy. In questa pellicola, Hedy Lamarr appariva completamente nuda, durante un rapporto con un giovane uomo d'affari. Nel film, inoltre, c'era quello che forse su il primo orgasmo femminile della storia del cinema. Il film, anche se censurato negli USA, venne conosciuto ugualmente dal pubblico americano e le fece guadagnare (purtroppo) il soprannome di "Ecstasy Girl".
Quando la ragazza incontrò Louis B. Mayer per la prima volta, a Londra, egli stava facendo scouting di talenti europei, e le offrì 125$ alla settimana. Ma lei rifiutò. Ma mentre lui tornava a New York, trovò la giovane attrice sul suo stesso volo. Ella riuscì a impressionarlo abbastanza da avere un contratto da 500$ alla settimana. Per distanziarsi dalla sua immagine da "ecstasy lady", però, la convinse a cambiare il nome in Hedy Lamarr. Il nuovo nome, suggerito dalla moglie di Mayer, era un omaggio all'attrice di film muti Barbara La Marr.
Quando Hedy Lamarr fece la sua prima comparsa cinematografica in America, nel 1938, in Algiers, si dice che "tutti rimasero a bocca aperta... la sua bellezza mozzava letteralmente il fiato".
Nonostante la fama internazionale che guadagnò in seguito come star di Hollywood, Lamarr non era del tutto soddisfatta, e di notte di dedicata al suo hobby preferito: le invenzioni. Durante il periodo della Guerra, cercò di universi al National Inventors Council, ma i suoi membri risposero che l'attrice sarebbe stata più utile se avesse fatto campagna per vendere obbligazioni di guerra.
Ma questo evento non fu sufficiente a farle abbandonare l'amore per la scienza. Rimase, più forte che mai, e la spingeva ad esplorare le mille idee che le venivano. Il suo più grande trionfo scientifico è oggi usato nelle comunicazione wireless, anche se era pensato per le battaglie della marina USA durante la Seconda Guerra Mondiale. Il suo sistema di comunicazione permetteva di guidare i missili sottomarini in un modo che fosse irrintracciabile dai nemici, grazie a dei "salti di frequenza" (frequency-hopping spread spectrum). L'invenzione, sviluppata insieme all'amico compositore George Antheil, venne brevettata nel 1942.
![Hedy Lamarr](/images/globali/2018-07-09/1531153898un1.jpg)
L'invenzione di Lamarr è diventata famosa soltanto alla fine della sua vita, negli anni '90. Per tutto il tempo in cui fece l'attrice, la stampa si concentrò sulla sua vita amorosa, sui gossip e sui suoi look. Anche se la sua invenzione era già stata resa pubblica nel 1941. I personaggi di Hedy Lamarr sullo schermo erano confezionati per attirare lo sguardo maschile, e avevano davvero poco da dire. L'attrice stessa capiva troppo bene perché nessuno voleva sentire parlare dei suoi lavori scientifici: non si accordavano all'immagine che la MGM aveva costruito per lei.
![Hedy Lamarr](/images/globali/2018-07-09/1531153898un3.jpg)
![Hedy Lamarr](/images/globali/2020-01-07/1578391055un0.jpg)