La magia delle mongolfiere della Cappadocia, in volo sui "camini delle fate"
La Cappadocia è una regione dell'Anatolia Centrale, compresa nell'attuale Turchia. Ha una formazione geologica molto particolare, ed è compresa nella lista dei luoghi patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
La magia delle mongolfiere della Cappadocia, in volo sui "camini delle fate"
La Cappadocia è una regione dell'Anatolia Centrale, compresa nell'attuale Turchia. Ha una formazione geologica molto particolare, ed è compresa nella lista dei luoghi patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
La Cappadocia è una regione dell'Anatolia Centrale, compresa nell'attuale Turchia. Ha una formazione geologica molto particolare, ed è compresa nella lista dei luoghi patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
La Cappadocia è molto famosa anche per i "camini delle fate" della Valle di Goreme, sopra cui vengono fatte volare, ogni anno, migliaia di mongolfiere.

I camini delle fate sono anche chiamati "piramidi di Goreme", e si sono formati con l'erosione di rocce di due vulcani diversi. Molti secoli fa alcuni camini vennero colonizzati dai monaci anacoreti, che vi crearono delle cappelle, affrescandone le pareti.

Göreme: il museo a cielo aperto della Cappadocia che sorge tra i camini delle fate


Nella Valle di Goreme ci sono anche alcuni cani selvatici che, stando a quanto si dice, sono assolutamente teneri ed amichevoli.

Lo scenario della mongolfiera sopra i camini delle fate in Cappadocia è qualcosa di molto vicino al paradiso. La zona è una meta turistica molto gettonata.











Copiato!