I partecipanti al festival - tutti devoti - si dividono in due gruppi e intraprendono una vera e propria guerra del fuoco, lanciandosi e vicenda rami di palme infuocate, con l'obiettivo di colpire più persone possibile. Per non prendere fuoco ed evitare scottature gravi, i devoti indossano pochissimi vestiti, di cotone. Chi si brucia viene spruzzato con Kumkumarchane, un tipo di acqua santa.
Ogni persona ha a disposizione cinque tiri. Il festival si celebra ogni aprile e dura otto giorni.



National Geographic
Un video dell'Agni Keli del National Geographic: