I lampi sprigionati dalle eruzioni vulcaniche fotografati da Francisco Negroni
Il fenomeno viene chiamato temporale eruttivo, e si riferisce alle cariche elettriche generate dalle eruzioni vulcaniche, in cui frammenti di roccia e ceneri creano una forte carica elettrica.
I lampi sprigionati dalle eruzioni vulcaniche fotografati da Francisco Negroni
Il fenomeno viene chiamato temporale eruttivo, e si riferisce alle cariche elettriche generate dalle eruzioni vulcaniche, in cui frammenti di roccia e ceneri creano una forte carica elettrica.
Il fenomeno viene chiamato temporale eruttivo, e si riferisce alle cariche elettriche generate dalle eruzioni vulcaniche, in cui frammenti di roccia e ceneri creano una forte carica elettrica.

Il temporale eruttivo (dirty storm in inglese) è un fenomeno che viene inseguito dai fotografi di tutto il mondo. Una delle foto meglio riuscite è quella del cileno Francisco Negroni, che ha ottenuto uno scatto perfetto di un temporale eruttivo con una esposizione prolungata.

Andare in cerca di foto di questo tipo, che ritraggono la natura in tutta la sua potenza distruttiva, può essere pericoloso. I lavori di Francisco sono il risultato di un accurato studio dei rischi e di una giusta programmazione. Il fotografo ha collaborato con riviste prestigiose, tra cui il National Geographic.








Copiato!