La vita tribale sta ormai scomparendo, fagocitata dallo stile di vita moderno. Il Kenya è uno dei paesi africani più avanzati, e ospita moltissime tribù la cui cultura sta subendo la pressione costante della globalizzazione.
Omar Reda, fotografo e direttore creativo libanese, ha voluto ritrarre la bellezza della diversità culturale delle tribù del Kenya, illustrando in particolare il modo in cui i vestiti e gli accessori contribuiscono a delineare l'identità tribale di ogni popolo.
Le fotografie di Reda sono state pubblicate su testate come il National Geograhic, la CNN e Lonely Planet. Osservando i suoi lavori, si può capire perché. Il fotografo ritrae con efficacia l'intensità dello sguardo dei suoi soggetti, e mette in mostra i tratti unici sia dell'individuo sia della tribù. I ritratti scattati in Kenya lo hanno portato a contatto di diverse tribù che ospitano il paese, come i Kikuyu, che abitano gli altipiani delle regioni centrali del paese, i Samburu, una tribù di pastori semi-nomadi che occupano il Kenya centro-settentrionale, e i Masai, che abitano tutto il Kenya e altri paesi africani.
Se le foto di Reda vi piacciono, vi invitiamo a seguirlo su Instagram per non perdervi i suoi futuri viaggi.











Omar Reda: Sito Web - Instagram