Una raccolta di foto di Dijon nella II Guerra Mondiale e degli stessi posti 70 anni dopo
Questo interessante lavoro è stato postato su BoredPanda da Pierre, un francese di 19 anni e cacciatore di storie. "Non solo perché sono uno studente d'archeologia, ma anche perché mi aggiro spesso nei dintorni della città di Dijon, antica capitale dei Duchi di Borgogna, per fotografare alcuni dei luoghi più significativi di questa magnifica città intrisa di ricordi.
Una raccolta di foto di Dijon nella II Guerra Mondiale e degli stessi posti 70 anni dopo
Questo interessante lavoro è stato postato su BoredPanda da Pierre, un francese di 19 anni e cacciatore di storie. "Non solo perché sono uno studente d'archeologia, ma anche perché mi aggiro spesso nei dintorni della città di Dijon, antica capitale dei Duchi di Borgogna, per fotografare alcuni dei luoghi più significativi di questa magnifica città intrisa di ricordi.
Questo interessante lavoro è stato postato su BoredPanda da Pierre, un francese di 19 anni e cacciatore di storie.

"Non solo perché sono uno studente d'archeologia, ma anche perché mi aggiro spesso nei dintorni della città di Dijon, antica capitale dei Duchi di Borgogna, per fotografare alcuni dei luoghi più significativi di questa magnifica città intrisa di ricordi. A tal proposito, proprio l'anno scorso, ho trovato sul Web foto risalenti alla 2° guerra mondiale, degli stessi posti che io fotografo normalmente.

Originariamente volevo mostrare ai miei amici e alla mia famiglia che impressione faceva rivedere quelle strade, in un momento in cui la libertà era nient'altro, che un sogno lontano. Mio nonno stesso, una volta camminava tra questi edifici.

Ho trascorso diverse ore a girare per le strade con Google Earth, cercando di trovare alcuni posti noti per poi pianificare il mio itinerario giorno per giorno. Con il mio portatile in una mano e la macchina fotografica in un altra, ho addirittura trovato il punto esatto da dove qualche anonimo soldato della Wehrmacht, scattò una foto dei suoi amici, sette decenni fa.

C'è una cosa che amo di tutto questo - guardare foto vecchie mentre mi trovo nello stesso posto, immaginando tedeschi, le Forze Francesi Libere, le uniformi, i fucili, il dolore, la gioia e tutti questi tipi di situazioni intorno a me. Si ha come l'impressione, di essere parte integrante della storia. "




Quando e dove tutto è cominciato

Digione invasione nazista


Digione invasione nazista


Dijon è stata invasa il 17 Giugno del 1940. Queste erano le truppe tedesche radunate davanti al palazzo dei Duchi di Borgogna, un edificio del 14° - 18° secolo, dove ora si trova il municipio.

Nel 11 Settembre del 1944, gli alleati raggiunsero la città e la liberarono

Digione liberazione dai nazisti


Digione liberazione dai nazisti


Le folle inondano le strade per festeggiare.

Questo palazzo è ancora oggi il municipio e un'importante località turistica

Municipio di Digione


Municipio di Digione


L'orchestra di Wehrmacht suona nel Parco Darcy

orchestra di Wehrmacht


orchestra di Wehrmacht


La chiesa del 13° secolo di Notre Dame mentre si affacciava sui soldati tedeschi

Digione Notre Dame


Ufficiali tedeschi fotografati davanti alla fontana del Parco Darcy

Digione parco Darcy


Digione parco Darcy


Piazza François Rude

Digione Piazza François Rude


Digione Piazza François Rude


Guardie davanti al palazzo in via Monge

Digione via Monge


Digione via Monge


"Mi sento particolarmente coinvolto in questa foto, dato che mio nonno Maurice, faceva il panettiere in questa strada e avrebbe potuto essere nei guai, se i tedeschi avessero scoperto che era fuggito dal servizio di lavoro obbligatorio e aveva un falso ID".

Quando e dove tutto finì

Digione liberazione nazista


Digione liberazione nazista


Le Forze Francesi Libere mentre marciano trionfalmente davanti al Palazzo dei Duchi. L'occupazione di Dijon è finita.

Orso di François Pompon

Orso di François Pompon Digione


Orso di François Pompon Digione


"L'orso di François Pompon e due ospiti inattesi: grazie ai miei amici Quentin e Océan per aver scattato l'ultima foto! "
Copiato!