15 foto che mostrano l'interno di un sottomarino sovietico abbandonato da decenni nei mari d'Europa
In stato di abbandono da decenni, senza vigilanza, relitto e simbolo di un'altra era, questo sottomarino sovietico Foxtrot ha molte storie da raccontare. La coppia di fotografi ed esploratori urbani Chiffa si è avventurata in una meta molto particolare.
15 foto che mostrano l'interno di un sottomarino sovietico abbandonato da decenni nei mari d'Europa
In stato di abbandono da decenni, senza vigilanza, relitto e simbolo di un'altra era, questo sottomarino sovietico Foxtrot ha molte storie da raccontare. La coppia di fotografi ed esploratori urbani Chiffa si è avventurata in una meta molto particolare.

In stato di abbandono da decenni, senza vigilanza, relitto e simbolo di un'altra era, questo sottomarino sovietico Foxtrot ha molte storie da raccontare. La coppia di fotografi ed esploratori urbani Chiffa si è avventurata in una meta molto particolare. Sotto una pioggia battente, sferzati dal vento forte e stremati dal freddo, hanno raggiunto il sottomarino da loro ritrovato in acque Europee, scaldati da una voce interna che rievocava la parole dei Beatles: "we all live in a yellow submarine, yellow submarine…".

Questo particolare sottomarino abbandonato iniziò la sua carriera nel 1965. Servì nelle Flotte del Nord sovietiche, nelle acque baltiche e nel Mediterraneo, stanziando in Egitto per qualche anno. I sottomarini Foxtrot afferivano al cosiddetto "Progetto 641". Secondo la classificazione della NATO in tempi sovietici, questi sottomarini erano estremamente efficaci, adatti a lunghi viaggi e al pattugliamento costante, ed equipaggiati con dei tubi lanciasiluri. Il primo sottomarino di questo tipo entrò a far parte della flotta sovietica nel 1958.

Ne vennero realizzati 75 in tutto. 17 presero servizio nelle marine militari di Polonia, Cuba, India e Libia. Nei decenni successivi, tuttavia, l'avvento dei sottomarini nucleari rese obsoleti quelli del Progetto 641. 

In uno di questi sottomarini potevano entrare 78 persone, e viverci per diversi mesi. Le condizioni di vita a bordo dovevano essere piuttosto difficili, e soltanto il capitano aveva una cabina personale.

Entrando nella poppa del sottomarino, i fotografi Chiffa sono scesi in un comparto vuoto con quattro tubi lanciasiluri. Attraversando uno stretto corridoio, contornati da frecce e pulsanti, sono arrivati a un'area che comprendeva un motore a diesel, un ricevitore radio che permetteva di ricevere e mandare messaggi criptati, dei set RADAR e SONAR e un periscopio che veniva usato per cercare e triangolare possibili bersagli da abbattere.

Arrampicandosi e strisciando, i fotografi hanno infine raggiunto il vano di prua. Qui, altri sei lanciasiluri si trovavano accanto a un grande siluro fantoccio, probabilmente utilizzato per le esercitazioni. Il sottomarino era in grado di trasportare ben 22 siluri, dieci dei quali già inseriti nei tubi, e gli altri in attesa che si liberasse un posto per loro. L'equipaggio poteva dormire qui, accanto ai siluri, ma solo quando il sottomarino non era completamente armato. Altrimenti, anche questo luogo diventava estremamente angusto. Al momento dell'avventura dei Chiffa, questo vano di prua era sicuramente il comparto più ampio del sottomarino.

Se volete continuare a seguire i fotografi, vi consigliamo di visitare la loro pagina Facebook e il profilo Instagram.

Il passaggio tra due compartimenti
Il passaggio tra due compartimenti
L'area dei tubi lanciasiluri
L'area dei tubi lanciasiluri
I tubi lanciasiluri
I tubi lanciasiluri
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Lo stretto passaggio tra due compartimenti
Lo stretto passaggio tra due compartimenti
Zona di comando principale
Zona di comando principale
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Periscopio
Periscopio
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Posto di comando
Posto di comando
Controlli del motore e generatore elettrico
Controlli del motore e generatore elettrico
Controlli del motore
Controlli del motore
La zona di lavoro del meccanico capo
La zona di lavoro del meccanico capo
Il vano di prua
Il vano di prua
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Un siluro di prova
Un siluro di prova
I coperchi dei tubi lanciasiluri
I coperchi dei tubi lanciasiluri
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Il gabinetto
Il gabinetto
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Il vano di gestione del serbatoio di zavorra
Il vano di gestione del serbatoio di zavorra
Copiato!