Gli allenamenti dei monaci shaolin svelati da una serie fotografica senza precedenti
Per i buddisti, lo Shaolin rimane è una disciplina che valorizza la crescita interiore attraverso la meditazione. Introdotti nel V secolo dal monaco Bodhidharma, i principi dello Shaolin sono considerati un rimedio per la debolezza fisica e per l'indolenza.
Gli allenamenti dei monaci shaolin svelati da una serie fotografica senza precedenti
Per i buddisti, lo Shaolin rimane è una disciplina che valorizza la crescita interiore attraverso la meditazione. Introdotti nel V secolo dal monaco Bodhidharma, i principi dello Shaolin sono considerati un rimedio per la debolezza fisica e per l'indolenza.
Per i buddisti, lo Shaolin rimane è una disciplina che valorizza la crescita interiore attraverso la meditazione. Introdotti nel V secolo dal monaco Bodhidharma, i principi dello Shaolin sono considerati un rimedio per la debolezza fisica e per l'indolenza.
La tradizione dei monaci Shaolin è sopravvissuta alla "rivoluzione culturale" di Mao, che chiuse i templi. Nonostante la grande pubblicità che il cinema ha fatto a questa disciplina, il Kung fu Shaolin rimane più una disciplina monastica che uno stile di lotta.
I monaci Shaolin e la loro disciplina rimangono avvolti nel mistero. Sono ritenuti degli uomini con una volontà di ferro e dei riflessi incredibili.
Il fotografo Tomasz Gudzowaty si è avventurato in un tempo Shaolin in Cina e ha realizzato degli scatti senza precedenti. Gli allenamenti dei monaci sono ritratti nel loro lato più intimo, e svelano la forza che si cela dentro di loro.



















Copiato!