Centrali elettriche, strutture mediche abbandonate e parchi di divertimento abbandonati a loro stessi. I soggetti delle avvincenti fotografie del fotografo francese Jonathan Jimenez, conosciuto anche come Jonk, raccontano la tenacia con cui la natura si riprende gli spazi presi in prestito dagli esseri umani. Il suo nuovo libro, il sesto da lui pubblicato, è intitolato Naturalia II, e comprende 221 immagini scattate in 17 paesi diversi. Le foto mostrano la vegetazione che si insinua in modo indisciplinato tra il cemento e le architetture.
Il volume, un seguito del primo e omonimo libro, contempla le nuove sfide ecologiche sorte negli ultimissimi anni. "In un periodo storico in cui l'impatto dell'Uomo non è mai stato così grande, l'obiettivo di questa serie è quello di aumentare la consapevolezza delle persone, senza essere pessimistici. L'Uomo costruisce, l'Uomo abbandona. Sempre per motivi suoi. Alla Natura non interessa. Una cosa è certa, quando l'Uomo lascia, la Natura ritorna e si riprende ciò che di diritto le appartiene".

La serie fotografica di Jonk mostra come apparirebbe la Terra se l'Uomo dovesse scomparire. Il messaggio, che potrebbe avere toni apocalittici, non viene però messo in atto in questo modo. Scegliendo con cura i luoghi da fotografare, Jonk usa la bellezza per diffondere il messaggio. Una bella foto, semplice, senza artifizio, vale più di tanti altri discorsi e avvisa le persone dell'esistenza di un'urgenza, di una minaccia imminente. "Il futuro dell'umanità è nelle nostre mani, è troppo tardi per essere pessimistici" scrive Jonk nel suo libro. L'artista vuole portare l'ecologia in primo piano nella mente delle persone.
L'artista spiega l'impeto che ha ispirato il suo nuovo libro, in particolare facendo un paragone con il primo Naturalia, in una dichiarazione:
Da un lato, la situazione è deteriorata ancora di più, con nuove specie che si estinguono ogni singolo giorno. Il riscaldamento globale continua e ha causato ripetute catastrofi naturali: inondazioni, incendi, carestie. Dall'altro, la nostra consapevolezza collettiva è aumentata ampiamente. Siamo ancora molto lontani dall'impegno necessario per cambiare per davvero le cose, ma siamo nella giusta direzione. Milioni di iniziative sono già emerse, e spero che le mie foto e il messaggio contenuto in esse possano giocare una piccola parte nella sfida collettiva che attende tutti noi.
Potete acquistare una copia di Naturalia II, in inglese o in francese, dal sito di Jonk, ma anche seguirlo su Instagram per rimanere aggiornati sui suoi viaggi e sulle sue prossime opere.










