Nel 2019, un'organizzazione no-profit di South Salem (New York), ha catturato per caso l'immagine mozzafiato di una famiglia di rari lupi messicani. Il Wolf Conservation Center (WCC) aveva installato una fototrappola, che consiste in una fotocamera collegata ad un sensore di movimento. Si tratta di una tecnica utilizzata per monitorare i movimenti di animali rari ed elusivi.
Il WCC ha ritratto la famiglia di lupi in una maestosa formazione a "V". Molti degli animali sembrano quasi guardare direttamente nell'obiettivo. I lupi sono animali sociali che vivono in unità familiari, e questo particolare gruppo è formato da ben 11 membri: i 9 cuccioli erano nati nella primavera del 2018. La WCC ha osservato la famiglia per diverso tempo.
Secondo la direttrice del WCC, la fotografia è un simbolo della grinta di una specie che sta combattendo contro l'estinzione. Il lupo grigio messicano è la sottospecie di lupi più geneticamente distinta dell'emisfero occidentale, nonché uno dei mammiferi più minacciati del Nord America. A partire dagli anni '80, la loro esistenza è stata minacciata da attività di caccia. Oggi, in natura, ne rimangono 196 in tutti gli Stati Uniti.

