La spiegazione di questa moltitudine di colori è dovuta alla combinazione del distaccamento della vecchia corteccia e della maturazione di quella nuova. Questa specie di Eucalipto infatti, l'unica in grado di vivere nelle foreste pluviali, durante l'anno perde gradualmente pezzi della propria corteccia esponendo quella sottostante ad un processo di maturazione che include la variazione di colore. Inizialmente la nuova corteccia è di un verde brillante, ma col tempo diviene prima blu, poi viola, arancione ed infine marrone.
La perdita di pezzi diversi in tempi diversi genera questo tronco multicolore che conferisce loro questo aspetto unico.
Ecco una galleria di foto in cui poter ammirare più da vicino i loro brillantissimi colori.




