Il parco ospita, tra le altre cose, la più grande scultura al mondo raffigurante un uccello.
Il soggetto della scultura, lunga 60 metri, ampia 45 e alta oltre 20, è Jatayu, che ha anche dato nome al parco. Jatayu è una figura altamente simbolica per gli indù. Conosciuto come un "nobile uccello di origine divina", Jatayu compare nel Ramayana, una delle più antiche e significative opere epiche induiste. Per capirci, il Ramayana rappresenta per gli indù qualcosa di comparabile a quello che per noi rappresentano le opere omeriche.
Secondo la leggenda, Jatayu cercò di salvare Sita, la moglie di Rama, un'incarnazione di Vishnu e Krishna, dal demone Ravana. Durante la battaglia, Ravana tagliò l'ala sinistra a Jatayu e fuggì con la donna.
La scultura nel Jatayu Earth’s Center è un tributo alla dedizione della leggendaria creatura alla sicurezza e all'onore delle donne, ma anche a "un'epoca in cui umani, animali e altre forme di vita si aiutavano a vicenda e vivevano pacificamente sulla Terra".
La scultura presenta una sorprendente attenzione per i dettagli, incluse le piume decorate e stratificate. Le enormi ali, poggiate a terra, permettono ai visitatori di camminare sulla figura e di arrampicarsi sulla sua testa, ma anche di entrare al suo interno. Allo stesso tempo, l'opera serve anche da tetto per l'Earth Center. Per completarla ci sono voluti ben 10 anni.






Jatayu Earth Centre and adventure park opens in Kerala https://t.co/BbEUAg5bqd pic.twitter.com/dps3PZmbAa
— DNA (@dna) 30 novembre 2017