La natura riserva molte forme affascinanti, ma alcune delle strutture più interessanti sono troppo piccole per essere visibile ad occhio nudo. Purtroppo, non abbiamo la possibilità di osservare la sorprendente bellezza dei microrganismi che ci circondano, anche se sono letteralmente ovunque (fuori e dentro di noi). L'artista Rogan Brown rende visibile l'invisibile con le sue sculture di carta incredibilmente complesse, che imitano le tante forme di queste minuscole meraviglie.
Ispirate dalle intricate composizioni di microbi e fossili, le opere di Rogan sono meticolosamente intagliate dalla carta usando un bisturi. La sua scelta della materia prima enfatizza tanto la delicatezza quanto la forza della natura. La carta viene messa su più livelli, e in questo modo attira lo spettatore e lo incoraggia a prendersi il proprio tempo per ammirare le vaste e microscopiche forme dei microrganismi.
I lavori più recenti di Rogan sono chiamati Cytokinesis Variations, ed evidenziano la bellezza del processo della mitosi, ovvero la divisione cellulare. "In ogni momento, milioni di cellule all'interno del tuo corpo si dividono e si moltiplicano per ricostituire e mantenere la pelle, i capelli, l'intestino e gli organi corporei, ecc... La citochinesi è la fase finale e più drammatica della mitosi, in cui la parete cellulare si rompe e si divide in due cellule figlie identiche" spiega Rogan. "Ho provato a congelare questo ultimo momento di trasformazione e divenire".
Ogni pezzo inizia con un disegno, e il lavoro finale consiste in un'opera tridimensionale su più livelli. Rogan inizia con piccoli sketch, e li trasforma pian piano in disegni più dettagliati, che vengono poi tagliati a mano o con un laser. Ogni pezzo viene poi montato insieme, e l'opera finale arriva a una profondità di 1 o 2 centimetri. Ogni fase del processo creativo di Rogan Brown richiede diverse settimane, e il lavoro è intenso, specialmente per i lavori più grandi che possono aver bisogno di mesi di lavoro.















Rogan Brown: Sito web - Facebook - Instagram