Negli ultimi tempi, però, la consapevolezza su queste crudeltà è aumentata e le persone hanno iniziato a boicottare i circhi e gli spettacoli itineranti di animali. Per fortuna, molti paesi hanno completamente proibito l'uso di animali selvatici per questi spettacoli.
In Germania, il Circo Roncalli si è reinventato, affrontando il problema con un approccio creativo. Ha sostituito gli animali veri con degli ologrammi.
Pur mantenendo dei veri acrobati e dei fuochi vorticosi, gli animali sono proiettati, ma si integrano alla perfezione. Gli ologrammi 3D riempiono l'intera arena, e i dettagli sono curati a 360°.
Il risultato è un'esperienza memorabile, con cavalli, elefanti e pesci che si muovono con grazia per tutto il palco. Chi ha partecipato non è stato affatto deluso dall'assenza di animali veri, ma ha anzi ringraziato il Circo Roncalli per la compassione mostrata.





