Oggi è un museo, e attira turisti da tutto il mondo. Risalente al 1570, la costruzione attuale non è in realtà la prima a trovare riparo in quella grotta. A quanto pare la prima costruzione avvenne nel 1274, quando un castello in stile Gotico venne edificato in quel punto per via del vantaggio strategico che offriva. Annidato tra le rocce, era decisamente difficile accedervi.
Uno degli occupanti più notevoli del castello fu Erasmo di Lueg, un signorotto che divenne barone nel XV secolo. Dedito al brigantaggio, uccise uno dei comandati dell'esercito imperiale e si rifugiò nel castello di Predjama per sfuggire all'ira dell'Imperatore Federico II. Quando era là, usava un passaggio nascosto per far salire le provviste di cui aveva bisogno. Alla fine, venne ucciso dopo un lungo assedio e il castello cadde in rovina.
Nel 1570 il Barone Philipp von Cobenzl creò il palazzo che ancora si può ammirare oggi. In stile Rinascimentale, posa direttamente sulle pareti della caverna e sulle fortificazioni medievali.
Essendo uno dei castelli più impressionanti del mondo, il Castello di Predjama è stato raffigurato in film, serie tv e video musicali.




Michael Day // https://www.flickr.com/photos/popdog/132030545/


