L'artista di San Francisco Andres Amador crea delle giantesche opere d'arte sulle spiagge fin dal 2004. I suoi disegni spaziano da pattern geometrici a motivi ondosi, passando per dei mandala; poi, quando arrivano la marea si alza, tutto scompare.
La sua pratica ha avuto avvio in California del Nord, ma oggi Andres crea opere d'arte in tutto il mondo. La serie su cui ha lavorato per oltre un decennio si chiama Earthscape Art, e ha preso ispirazione dai suoi studi di calligrafia e di architettura antica, ma anche in altre discipline. Una singola opera d'arte può arrivare a misurare 30 km, e ovviamente è possibile raggiungere questo risultato sotlanto con la bassa marea.
La natura effimera del processo artistico di Amador è l'invito per una profonda meditazione. "Questa forma d'arte mi permette di valorizzare l'atto contemplativo della creazione in sé" scrive Andres. "L'intero atto diventa una meditazione sul vivere il momento e sul celebrare ed essere in pace con la vita e la morte". Per norma culturale, dice Andres, diamo alla permanenza un gran valore. Attraverso la sua arte, si è reso conto che nel lungo periodo tutto svanirà. Alla fine, tutte le cose che lui stesso - e tutti noi - abbiamo fatto, verranno cancellati.
Se i suoi lavori vi piacciono, ricordatevi di seguire l'artista su Facebook o Instagram.








Andres Amador: sito web - Facebook - Instagram