8 opere d'arte contemporanee che hanno contribuito a ridefinire l'antica tecnica delle vetrate a mosaico
Le vetrate colorate a mosaico possono far venire in mente immediatamente le finestre delle chiese medievali. Ma oggi gli artisti contemporanei stanno dimostrando che quest'arte, ormai millenaria, non è affatto antiquata.
8 opere d'arte contemporanee che hanno contribuito a ridefinire l'antica tecnica delle vetrate a mosaico
Le vetrate colorate a mosaico possono far venire in mente immediatamente le finestre delle chiese medievali. Ma oggi gli artisti contemporanei stanno dimostrando che quest'arte, ormai millenaria, non è affatto antiquata.
Le vetrate colorate a mosaico possono far venire in mente immediatamente le finestre delle chiese medievali. Ma oggi gli artisti contemporanei stanno dimostrando che quest'arte, ormai millenaria, non è affatto antiquata. Per tutta la storia antica, l'arte del vetro colorato si applicava nella creazione di pannelli piatti, che rappresentavano immagini bibliche. Questi pannelli venivano utilizzati per le finestre di chiese, moschee e altri edifici religiosi.
Oggi gli artisti del vetro colorato non si applicano solo per i luoghi di culto, ma anche nella realizzazione di case, spazi commerciali e gallerie d'arte.
Ispirati dalle vetrate medievali, gli artisti contemporanei hanno saputo dare un'impronta moderna a quelle antiche opere. C'è addirittura chi realizza strutture tridimensionali in grado di trasformare ambienti in astratti e scintillanti raggi di luce colorata.
Ecco alcuni dei principali artisti del vetro colorato attivi oggi.

Christopher Janney



Harmonic Convergence

Nel 2011 l'architetto del suono americano Christopher Janney fu incaricato dall'Aeroporto Internazionale di Miami della realizzazione di un'installazione luminosa e musicale, con una vetrata colorata. Chiamata Harmonic Convergence, quest'opera conduce i pedoni attraverso un tunnel di colori, luci e suoni, per raggiungere l'entrata dell'aeroporto.
Le casse creano un "ritratto sonoro" della Florida meridionale, con i versi degli uccelli tropicali, il rombo dei tuoni in tempesta e molti altri effetti.

Tom Fruin





L'artista di Brooklyn Tom Fruin ha creato la scultura Watertower, fatta di acciaio e di circa 1000 pezzi di plexiglas colorato. Montata in cima a una torre idrica, è diventata entrata a far parte dello skyline di Brooklyn fin dal 2012. Fatta interamente con materiali riciclati, è illuminata dalla luce del sole di giorno, e risplende di sequenze di luci controllate di notte.



Kehinde Wiley



Vitrail de la série

Dopo aver dipinto il ritratto ufficiale dell'ex presidente Barack Obama, l'artista di New York Kehinde Wiley ha re-inventato l'iconografia dei vetri colorati, classicamente religiosa, per celebrare le persone di colore dell'America contemporanea. Ogni pezzo ritrae una scena religiosa tradizionale, nello stesso stile degli artisti europei del Rinascimento. Ma Wiley cambia il protagonista.
"Non riguarda la nazionalità, ma la razza" dice l'artista. "In questo modo ci mostro in uno stato di grazia anche a persone che raramente ci hanno visto in questo modo".

7d-100-6069_DxO

William Lamson



Il Solarium, ideato e costruito dall'artista William Lamson, è una serra funzionante con 162 finestre, fatte con zucchero caramellato. Ogni panello è stato realizzato cuocendo lo zucchero a diverse temperature, e poi chiuso tra due piastre di vetro.
"Un po' come una cappella di montagna, il Solarium porta avanti la tradizione di un avamposto isolato pensato per riflettere". ha detto Lamson.

 William Lamson, Solarium William Lamson, Solarium


Sigmar Polke





Nel 2009 l'artista tedesco Sigmar Polke ha creato 12 finestre decorative per la cattedrale Grossmünster di Zurigo. Dando una piega moderna a questa antica tradizione, 7 di queste finestre sono state realizzate con mosaici di agata sottile, e il risultato è un pattern caleidoscopico di pietre scintillanti.

Flora Jamieson





Fondendo design contemporaneo con elementi tradizionale, le piccole opere di Flora Jamieson prendono elementi del graphic design, del mondo naturale e di pattern geometrici. L'artista, di origine inglese, riproduce e restaura anche finestre di età Vittoriana, Eduardiana dell'Art Nouveau e dell'Art Deco.

"La mia parte preferita del processo è la scelta dei colori. I toni e le sfumature giuste possono cantare l'una l'altro. Dopo aver applicato la vernice e averli messi nel forno, qualcosa di magico accade... il contrasto tra i dettagli dipinti e i colori vibranti portano il pezzo in vita".



Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato

Elena Zaycman



Ispirata dai caratteristici prodotti Tiffany, la designer russa Elena Zaycman ha creato una linea di accessori di vetro colorato. Da orecchini e spille a ornamenti per vasi, i design ispirati alla natura di Zaycman vengono fatti a mano. Le sue creazioni sono in vendita su Etsy.




Dominic Wilcox





Creato dall'artista inglese Dominic Wilcox, il Stained Glass Driverless Sleeper Car of the Future è un'auto (non guidabile) fatta interamente a mano, con pannelli di vetro colorato. Contenente soltanto un letto, l'idea dell'artista scaturì dalla sua idea del futuro. Secondo lui, i passaggeri potranno dormire mentre l'auto li porta automaticamente a destinazione.

Copiato!