Ecco un viaggio tra le vetrate più spettacolari del mondo, da capolavori medievali - sia occidentali sia orientali - a creazioni contemporanee. La loro capacità di inondare di luce multicolore chiese, cattedrali e moschee riempie di gioia chi li ammira.
Sainte-Chapelle, Parigi

La Sainte-Chapelle di Parigi è stata costruita da Re Luigi IX nel 13esimo secolo. Gioiello gotico, è rinomata per le 15 finestre, che rappresentano un'interpretazione di scene bibliche in toni scintillanti e con una gran cura per i dettagli.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
King’s College Chapel, Cambridge

Tra la fine del 15esimo secolo e l'inizio del 16esimo, l'Università di Cambridge eresse una bella cappella gotica, con dipinti del maestro Peter Paul Rubens.
L'iconografia delle rappresentazioni sulle finestre incorpora sia elementi religiosi sia regali, e rappresenta alla perfezione i progressi artistici dell'ultimo periodo gotico inglese.

DeFacto via Wikimedia Commons CC BY-SA 4.0
Moschea Nasir al-Mulk



La splendida moschea Nasir al-Mulk (o Nasir al-Molk) di Shiraz, Iran, è stata costuita nel 19esimo secolo, ed è un esempio mozzafiato dell'architettura islamica.
Presenta una facciata decorata con una fila di vetrate ornamentali, e offre ai devoti uno spettacolo di luce ogni giorno, all'alba: la luce del mattino brilla attraverso i pannelli, e illumina le piastrelle rosate nell'interno, in un tripudio di colori scintillanti.
La Sagrada Família

Ideata dal maestro del modernismo Antoni Gaudí alla fine del 19esimo secolo, la Sagrada Família è una delle destinazioni più famose di Barcellona. La chiesa, che ancora oggi deve essere terminata, è conosciuta per le finestre di vetro colorato che catturano l'espressività e la grandezza della visione dell'autore.


Chapelle du Saint-Marie du Rosaire, Vence, Francia

A Vence, un idilliaco paese nella Francia sud-orientale, si trova la Rosary Chapel, ideata dall'artista Henri Matisse e costruita tra il 1943 e il 1949. I suoi mosaici sono affiancati da finestre spettacolari che richiamano l'esperienza artistica di Matisse.

Grossmunster, Zurigo
Grossmunster è il nome di una chiesa dell'11esimo secolo, situata a Zurigo. La chiesa è stata costruita in stile romanico, un approccio conosciuto per i suoi muri spessi e le finestre piccole, ma oggi espone lo stesso una serie vetrate colorate, inserite negli ultimi due secoli, grazie all'artista della Pop Art Sigmar Polke.

Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
The Chapel of Thanksgiving, Texas
La Chapel of Thanksgiving è una meraviglia di Dallas, Texas, costruita nel 1976, per "promuovere il concetto di dare la grazia come un valore umano universale". La cappella celebra questo ideale con una vetrata spettacolare a spirale, che sembra cambiare colore mentre ascende al cielo.

Daniel Parks via Wikimedia Commons CC BY 2.0