Ma a volte viene da chiedersi se i cartoni non possano compromettere l'esame di realtà dei bambini, visto che spessissimo violano ogni regola di base della fisica e della logica.
Certo, a volte si tratta di esigenze narrative, come nel caso di Tarzan che è stranamente e perfettamente rasato e indossa un tanga, pur essendo cresciuto tra le scimmie. O di Brian Griffin che, pur avendo incontrato Gesù, non può abbandonare il suo personaggio da "ateo".
Ma altre volte si tratta di cose incomprensibili, come i personaggi che, pur essendo sposati, sembrano fratelli.
E uno si chiede: perché??
I tre porcellini hanno una foto di loro padre sulla parete

Tom e Jerry sono nudi tutto il giorno e si vestono per andare al mare

Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Le Superchicche e la magia che permette loro di usare le bacchette

Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
I Puffi che potrebbero benissimo uscire dalla gabbia...

Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
I Flinstones che festeggiano il Natale... prima della nascita di Cristo

Il pudore di Paperino

Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Quei personaggi che, per chiarire che sono sposati, li fanno sembrare fratelli

Tarzan è stato cresciuto dalle scimmie ma è comunque rasato alla perfezione

Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Spongebob, una spugna che lava i piatti

Phineas che non avrebbe potuto in nessun modo infilarsi quella maglietta

La gravità non esiste finché non guardi verso il basso

Brian che ha incontrato Gesù varie volte ma è ancora ateo

Brian che guida senza poter arrivare ai pedali

Zubat che porta in volo Squirtle pur non avendo arti

Ash e le sue gravi deficienze cognitive che gli impediscono ogni volta di riconoscere il Team Rocket travestito

Il Team Rocket che caccia un Pikachu per 10 anni senza capire che possiedono l'unico Pokemon parlante del mondo
