Ecco una lista dei cibi più pericolosi del mondo!
1. Fugu – pesce palla
Il fugu è una delizia giapponese che soltanto chef con molta esperienza possono servire in tutta sicurezza. Si consuma crudo, fritto o bollito con il miso. Nel suo fegato e in altri organi interni contiene della tetrodossina, una sostanza che può essere fatale per gli esseri umani, se ingerita. Le preparazioni più audaci lasciano giusto un pizzico della sostanza, per dare una sensazione di formicolio quando il piatto viene mangiato.
2. Ackee
L’ackee è il frutto nazionale della Giamaica, ma è indigeno dell’Africa Occidentale. L’ackee deve essere consumato al giusto grado di maturazione, o può provocare il vomito, a causa di un veleno chiamato ipoglicina.
Lo si può mangiare senza pericolo se le fave rosse si sono aperte da sole. Ma occorre limitarsi alla polpa gialla, ed evitare i semi e la buccia.

Foto di Kojo Nyame da Pixabay
3. Manioca
In Africa e in Sud America la manioca (un tipo di tubero) si mangia sotto forma di purea o in un tortino. Bisogna però cuocerla con cura e a lungo. Se masticata cruda, la manioca rilascia la linamarasi, che genera cianuro.

Foto di feraugustodesign da Pixabay
4. Hákarl
In Islanda si mangia quello che è essenzialmente “squalo marcio”, lasciato a riposare per 6 mesi. Lo squalo, che non ha reni e tratto urinario, trattiene nella carne ogni residuo tossico e sostanza potenzialmente pericolose. Dopo il periodo di riposo, però, è in teoria commestibile.

Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
5. Anacardi crudi
Gli anacardi, nativi del Brasile, devono essere tostati a dovere. Quando sono crudi, infatti, contengono urusciolo, un olio che può essere fatale se assunto in grandi quantità.

Foto di Evita Ochel da Pixabay
6. Casu marzu
Non ci credete, ma la Sardegna è la patria di uno dei formaggi più impressionanti del mondo. Si chiama casu marzu, ed è un formaggio realizzato con latte di capra. La particolarità, che gli è anche costata il divieto di distribuzione in tutta l’UE, sono le larve vive che vi vengono fatte nascere dentro… e che, in teoria, vengono mangiate con il formaggio stesso. Se sopravvivono dopo essere state inghiottite, possono devastare il tubo digerente, causando problemi intestinali per diversi giorni.
7. Sambuco crudo
Il sambuco è ottimo sia come succo sia come marmellata, ma le bacche crude, le foglie e i ramoscelli possono creare disturbi seri se ingeriti: nausea e altri problemi intestinali.

Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
8. Sannakji - Polpo Vivo
Si mangia in Corea. È un polpo non crudo, ma di più: pensate che si mangia vivo, condito con semi di sesamo. I tentacoli contengono neuroni, e le estremità del polpo (di solito si mangiano polpi molto giovani) continuano a muoversi anche dopo essere state staccate dal resto del corpo, e possono attaccarsi alla gola e far soffocare (se non masticate abbastanza).
Va anche detto che, data la straordinaria intelligenza dei polpi, mangiarne uno vivo è un’atrocità.

by LWY at flickr // Flickr // CC BY 2.0
9. Vongole “al sangue”
Sono raccolte nel Golfo del Messico, nell’Atlantico e in alcune parti del Pacifico, ma sono molto difficili da trovare. Vivendo in un ambiente più povero di ossigeno rispetto a quello delle altre vongole, filtrano molta più acqua per immagazzinare il nutrimento. Così, è più probabile che ingeriscano virus e batteri, come quello dell’epatite A. Di recente, in Cina sono state la causa di un’epidemia.

Foto di T.Tseng // Flickr // CC
10. Assenzio
L’assenzio (da cui si distilla il potente alcol con lo stesso nome) può avere proprietà allucinogene, visto che contiene il tujone, una sostanza che altera il funzionamento del sistema nervoso.

Eric Litton // Wikimedia // CC
11. Cervello di scimmia
Il cervello di scimmia, considerato prelibato in Asia, è in realtà una pietanza molto pericolosa. Può infatti causare il morbo di Creutzfeldt-Jakob, una malattia neurodegenerativa che porta a demenza e morte.