Nel magnifico Parco floreale di Ashikaga a Tochigi, Giappone, c'è un albero di glicine che è da molti considerato come "il più bello del mondo". Ha circa 150 anni, e quando è in piena fioritura è uno spettacolo incredibile.
19 Jun
Centrali elettriche, strutture mediche abbandonate e parchi di divertimento abbandonati a loro stessi. I soggetti delle avvincenti fotografie del fotografo francese Jonathan Jimenez, conosciuto anche come Jonk, raccontano la tenacia con cui la natura si riprende gli spazi presi in prestito dagli esseri umani.
18 Jun
Tom Brown è un ingegnere chimico in pensione. Da diversi anni, il 79enne ha dato un nuovo, particolarissimo scopo alla propria vita, e il suo passatempo è talmente prezioso da essere considerato un vero e proprio dono dal cielo da chef, conservazionisti e produttori di sidro del Nord America.
10 Jun
Per lungo tempo sono stati dimenticati: i giardini perduti di Heligan, Cornovaglia, sono una bellezza unica al mondo nonché un'attrazione irresistibile per gli amanti della piante.
25 May
L'anno scorso, l'artista di San Francisco Mona Caron ha completato un incredibile e gigantesco murale a tema floreale sulla facciata di un centro convegni di San Jose (California).
23 May
Dietro la casa di Jo Brown, nel Devon, c'è una campagna ricca e prosperosa, con un'area boschiva dotata di una fitta vegetazione. Per anni, questa illustratrice del Regno Unito ha documentato le specie selvatiche, sia animali sia vegetali, che incontra durante le sue escursioni in campagna.
22 May
Hidenobu Suzuki è un taluentuoso fotografo giapponese che si sfida ad usare la macchina fotografica per catturare emozioni e veicolare pace e tranquillità. Aspirando ad ottenere un'estetica simile a quella di un dipinto, viaggia per il Giappone ritraendo paesaggi e piante.
20 May
Era così leggero da essere chiamato "aria tessuta". Così sottile e trasparente che, talvolta, le donne che lo indossavano venivano accusate di indecenza.
03 May