A volte due forze ci sembrano opposte, contrarie, in lotta tra loro. Ma spesso all’occhio sfugge che questa opposizione è proprio ciò che le definisce.
“E mare libertas”. Il motto di Sealand: “La libertà dal mare”Nel 1943, durante la guerra mondiale, la Gran Bretagna costruì le fortezze marittime Maunsell, al largo dell’estuario del Tamigi.
Williamina Paton Fleming (1857-1911) nacque a Dundee, in Scozia, da una famiglia di artigiani. Studentessa modello, divenne una pupil-teacher (una pratica tipica del Regno Unito di fine 1800, in cui giovanissime studentesse brillanti cominciavano l’apprendistato come insegnanti).
Conosciamo tutti le superstizioni proprie della nostra cultura. Un gatto nero che attraversa la strada porterebbe sfortuna (ma volete mettere con quanto sono carini e affettuosi i gatti neri?) e rompere uno specchio porta 7 anni di guai.
Fin dagli anni '60, Frank Gehry ha disegnato e costruito incredibili edifici che lo hanno qualificato come un grande visionario dell'architettura. Conosciuto per le sue caratteristiche audaci e per le forme insolite, le sue opere sono da considerare come reali opere d'arte e non solo costruzioni.
Secondo una leggenda aborigena, il primo ornitorinco nacque quando una sinuosa giovane anatra si accoppiò con un ratto d’acqua solitario. La progenie generata aveva il becco e i piedi palmati della madre, ma le gambe e la pelliccia del padre.
All’alba del 1900 Oskar Heinroth, studioso tedesco, diede il via a quel ramo del sapere che oggi conosciamo come etologia, lo studio oggettivo del comportamento animale, soprattutto in ambiente naturale.
Nel 1964 il presidente Francese Charles de Gaulle annunciò che la Francia avrebbe riconosciuto il regime Comunista cinese, e un mese dopo il paese fu la prima potenza occidentale ad aprire un'ambasciata a Pechino dopo la guerra di Corea.