Benché sia un piccolo laghetto, Rotomairewhenua è di importanza notevole.
Con la sua forma a boomerang, si estende per 200 metri e ha acque fredde, dai 5° agli 8° C. Il laghetto è lo specchio d'acqua dolce più trasparente del mondo. Uno studio del 2011 ha infatti riscontrato una visibilità sott'acqua compresa tra i 70 e gli 80 metri di distanza. Per fare un confronto, dei test di laboratorio hanno dimostrato che l'acqua distillata ha una visibilità di circa 80 metri.
Una delle ragioni della sua trasparenza estrema è il passaggio sotterraneo dell'acqua che vi affluisce dal Lago Costanza, che filtra ogni particella dall'acqua.
L'estrema limpidezza rende le acque di uno straordinario colore blu: da qui deriva anche il nome inglese.
L'importanza del luogo era però ancora più significativa per le tribù Maori locali, che lo consideravano sacro (tapu). Rotomairewhenua era lo scenario di solenni cerimonie durante la quali venivano pulite le ossa dei morti, per rilasciare lo spirito e far sì che fosse libero di iniziare il viaggio verso l'Hawaiki. Il nome Maori del lago significa "lago delle terre pacifiche".



