2+2=5

Si tratta di un'espressione abbastanza usata nell'immaginario comune.
In 1984 di Orwell, uno dei romanzi più affascinanti e importanti del '900, il protagonista cede al lavaggio del cervello imposto dal "Grande Fratello". Il credere che 2+2 è uguale a 5 è il modo più semplice per indicare un individuo passivo ed acritico, che accetta senza pensarci anche i fatti che sarebbero evidentemente errati.
30 febbraio

Nella storia ci sono stati diversi 30 febbraio. Ad esempio, in Svezia, per recuperare un giorno perso dall'annullamento del passaggio dal calendario giuliano al calendario gregoriano, il febbraio del 1712 ebbe ben 30 giorni.
Esplosione della carcassa di un cetaceo

Vi trovate vicino alla carcassa di un cetaceo? Scappate! Secondo Wikipedia potrebbe esplodere: il "fenomeno può avvenire spontaneamente a causa dei gas esplosivi prodotti dalla decomposizione"
Fantasma Formaggino

Forse è una delle voci che meglio dimostra che su Wikipedia c'è davvero di tutto
Grande puzza

Un nome decisamente bizzarro per indicare un "evento verificatosi a Londra nell'estate del 1858, durante il quale il centro della capitale britannica fu colpito da un intenso odore di acque reflue non trattate di origine umana".
James while John had had had had had had had had had had had a better effect on the teacher

Fate attenzione, serve un piccolo sforzo per capire questa frase.
Si tratta di una frase per dimostrare quanto possano essere importanti i segni di punteggiatura. Infatti, inserendoli nei punti giusti nella frase, essa diventa grammaticamente valida e assume un senso compiuto. Il "raccontino" si riferisce a due studenti che hanno fatto un compito da grammatica. James ha usato una forma verbale più corretta.
Con la punteggiatura, infatti, la frase diventerebbe: "James, while John had had 'had', had had 'had had'; 'had had' had had a better effect on the teacher". Letteralmente: "James, mentre John aveva usato 'ebbe', aveva usato 'aveva avuto'; 'aveva avuto' aveva avuto una migliore impressione sull'insegnante".
Madonna del manganello

Quando il fascismo si mischia alla tradizione religiosa possono nascere obbrobri come la "Madonna del Manganello". Si tratta, letteralmente, di una Madonna che tiene in mano un manganello. Tradizione squadrista e cattolica uniti per generare il peggio del peggio.
Mike il pollo senza testa

Nel gli anni '40 un pollo ha vissuto per due anni senza testa. Sembra impossibile, ma Wikipedia racconta la sua storia. Il pollo doveva essere decapitato, ma "l'accetta non aveva colpito la giugulare e aveva lasciato intatto gran parte del tronco encefalico, che permise la sopravvivenza e addirittura la crescita del gallo senza testa".
La storia ha avuto conferma quando il pollo è stato portato all'Università dello Utah a Salt Lake City. Si pensa che la sopravvivenza dell'animale sia dovuto al fatto che il pollo ha un cervello più "distribuito" del nostro, e in parte risiede nel collo.
Tailleur rosa Chanel di Jacqueline Bouvier Kennedy

L'enciclopedia online ci ricorda questo vestito perché è quello che indossava la first Lady il giorno in cui è stato ucciso JFK, a Dallas, nel 1963. Sembra strano, ma la voce è estremamente lunga e dettagliata.
Secondo Wikipedia, " Il tailleur rosa di Jacqueline Kennedy è diventato uno dei simboli dell'assassinio del marito, oltre che una delle icone della moda degli anni sessanta."
Taumata whakatangi hangakoauauo tamateaturi pukakapiki maungahoronuku pokaiwhenua kitanatahu

Si tratta del nome maori di una collina neozelandese. Provate a pronunciarlo.
Joyce Vincent

Una donna che è stata trovata morta nel suo salotto, davanti alla tv accesa. Peccato che Joyce era morta da ben tre anni, e la televisione è rimasta accesa per tutto il tempo.
Sindrome di Cotard

La sindrome di Cotard è una condizione psichiatrica abbastanza inquietante. Consiste nella forte convinzione di essere morto, di non avere più sangue e che gli organi non stiano più funzionando. Sembra assurdo che qualcuno possa essere sicuro di essere morto, ma purtroppo può succedere nei pazienti psicotici.
Le gemelle Gibbons

Parlavano solo fra di loro e con la loro altra sorella. Fino a quando fecero un patto: per condurre un'esistenza normale, una delle due si sarebbe dovuta sacrificare. E così accadde. Fa venire i brividi.
Tarrare

Questo francese vissuto nel '700 è noto perché, per qualche motivo, non riusciva mai a farsi passare la fame. Dopo che la famiglia e l'esercito non furono in grado di sfamarlo a sufficienza, visse come fenomeno da baraccone. Era in grado di mangiare tappi di sughero, pietre, animali vivi e interi cesti di mele.
Il mostro di Flatwoods

Ecco che arriviamo a una delle voci più inquietanti. Sicuramente una ghiottoneria per i cacciatori di UFO. Nel 1953 tre bambini videro qualcosa schiantarsi al suolo vicino a Flatwoods, nel West Virginia, e trovarono una strana creatura circondata da una nebbiolina che emetteva rumori acuti. I ragazzini ebbero vomito e convulsioni per settimane. Chissà cosa era...
Canguro Fantasma

Si tratta di una creatura misteriosa avvistata diverse volte in america. Sarebbe un grosso canguro che aggredisce gli animali, e con la capacità di sparire e di spostarsi a velocità impressionanti.