Il murales al contrario che va ammirato nel suo riflesso in acqua
A prima vista il murales che Ray Bartkus ha dipinto su un edificio sul fiume Šešupė, in Lituania, può sembrare incomprensibile. Perché mai dipingere qualcosa sottosopra? Quando la luce è giusta, la risposta appare subito, guardando lo spettacolo su fiume: è nel riflesso sull'acqua che l'opera acquista tutto il proprio senso.
Il murales al contrario che va ammirato nel suo riflesso in acqua
A prima vista il murales che Ray Bartkus ha dipinto su un edificio sul fiume Šešupė, in Lituania, può sembrare incomprensibile. Perché mai dipingere qualcosa sottosopra? Quando la luce è giusta, la risposta appare subito, guardando lo spettacolo su fiume: è nel riflesso sull'acqua che l'opera acquista tutto il proprio senso.
A prima vista il murales che Ray Bartkus ha dipinto su un edificio sul fiume Šešupė, in Lituania, può sembrare incomprensibile.
Perché mai dipingere qualcosa sottosopra?
Quando la luce è giusta, la risposta appare subito, guardando lo spettacolo su fiume: è nel riflesso sull'acqua che l'opera acquista tutto il proprio senso.
Le figure disegnate, su sfondo azzurro, sono tutte legate all'elemento in cui il murales si deve specchiare. Così tuffatori, canoisti e creature marine di ogni tipo si ritrovano "dipinte" nel fiume Šešupė, in maniera assolutamente geniale.


Murales al contrario sul fiume ŠešupėMurales al contrario sul fiume ŠešupėMurales al contrario sul fiume ŠešupėMurales al contrario sul fiume Šešupė
Copiato!