I loro colori insoliti e le forme bizzarre servono proprio ad avvertire i predatori di stare alla larga. I nudibranchi, infatti, hanno difese pericolose. Tra queste, c'è quella "rubata" da una delle loro prede, gli Hydroidolina. Sono organismi imparentati con le meduse, che contengono un veleno paralizzante. I nudibranchi, che li divorano, inglobano alcuni dei loro pungiglioni, che vengono immagazzinati. Se sono in pericolo, dunque, le lumachine sono in grado di rilasciare la sostanza paralizzante.





(immagini via thisiscolossal)