Purtroppo è difficile far stare bene questi gatti in cattività. Si tratta di un verso peccato perché hanno una bella particolarità: anche da adulti, mantengono un aspetto simile a quello che hanno da cuccioli. Il gatto delle sabbie, infatti, ha le zampe brevi e orecchie grandi e appuntite. La lunghezza (senza coda) oscilla intorno ai 50 centimetri, e il peso tra gli 1,5 kg e 3,5 kg.
Il loro mantello è color sabbia, con bande nere presenti su zampe e code. In inverno il pelo diventa particolarmente folto.
Gli occhi grandi sono un'altra delle caratteristiche che fa somigliare i gatti delle sabbie ad eterni piccini. Di solito il colore è giallo-verdastro.
Tra le dita, il gatto delle sabbia ha lunghi peli che creano una sorta di cuscino protettivo sopra le piante dei piedi: in questo modo non soffrono quando si spostano sulla sabbia rovente. Questo rende anche difficile seguire le loro impronte, dal momento che sono molto confuse.