Un'adorabile civetta è stata salvata dall'Albero di Natale del Rockefeller Center dopo aver viaggiato per 270 km
E voi ci credete nei miracoli di Natale? Di recente, un piccolo miracolo è avvenuto al Rockefeller Center, a New York, quando una piccola civetta è stato salvato dopo essere stato trovato impigliato tra i suoi rami.
Un'adorabile civetta è stata salvata dall'Albero di Natale del Rockefeller Center dopo aver viaggiato per 270 km
E voi ci credete nei miracoli di Natale? Di recente, un piccolo miracolo è avvenuto al Rockefeller Center, a New York, quando una piccola civetta è stato salvato dopo essere stato trovato impigliato tra i suoi rami.

E voi ci credete nei miracoli di Natale? Di recente, un piccolo miracolo è avvenuto al Rockefeller Center, a New York, quando una piccola civetta è stato salvato dopo essere stato trovato impigliato tra i suoi rami. 

L'Albero di Natale del Rockefeller Center è famoso in tutto il mondo per la sua magnificenza, per le sue dimensioni e per le belle luci che sfoggia ogni anno. All'inizio di questo mese, tra i suoi rami, è stata trovata una civetta di appena 20 centrimetri, che si suppone abbia viaggiato all'interno dell'Albero per ben 270 kilometri, da casa sua ad Oneonta (dove l'albero era stato tagliato). Per fortuna gli impiegiati incaricati del trasporto e della messa in sicurezza dell'albero hanno notato la creatura, chiamando il Ravensbeard Wildlife Center in cerca di aiuto.

Il volatile è stato portato al centro, che ha determinato che si trattava di una civetta acadica (Aegolius acadicus), una delle più piccole specie di civetta presenti negli Stati Uniti. "Tutti i piccoli gufi e le civette nascono in primavera, e l'idea che ci fosse un pulcino di civetta a novembre non aveva senso" ha puntualizzato il centro. Per questo, si è capito fin da subito che la civetta era adulta, ed è stato anche appurato che si trattava di una femmina. L'hanno battezzata Rockefeller (diminutivo: Rocky), dal luogo in cui era stata trovata.

Rocky non aveva mangiato nulla per tre giorni, e al Ravensbeard Wildlife Center si sono premurati di prendersi buona cura di lei. Dopo diversi giorni di buone cure, Rocky è stata giudicata in grado di tornare in natura. "Continuerà il suo viaggio migratorio verso sud" ha detto il centro. Il rilascio è avvenuto a tramonto, in modo che Rocky potesse trovare un rifugio sicuro prima del sopraggiungere della notte. "Abbiamo individuato un gruppo di conifere che sembrava garantire tutta la sicurezza di cui aveva bisogno".

Ravensbeard Wildlife Center ha registrato il momento in cui Rocky è stata rilasciata, condividendo anche un video su Facebook. La piccola civetta prende il volo coraggiosamente: "il rilascio è stato un successo" ha commentato il centro. "Si tratta di un piccolo, tosto uccellino e siamo stati felici di vederla tornare nel suo habitata naturale."

Qui sotto trovate le foto del salvataggio di Rocky e il video del suo rilascio. Se volete supportare il Ravensbeard Wildlife Center, e la sua missione di salvare la fauna selvatica ferita e in pericolo, potete fare una donazoine su GoFundMe page.  

 
 
Ravensbeard Wildlife Center
Ravensbeard Wildlife Center
Ravensbeard Wildlife Center
Ravensbeard Wildlife Center
Ravensbeard Wildlife Center
Alcune foto del rilascio in natura della piccola Rocky
Ravensbeard Wildlife Center
Ravensbeard Wildlife Center
Ravensbeard Wildlife Center
Copiato!