Nella sua città natale, Lione, Ememem è conosciuto come un "chirurgo della pavimentazione". L'artista ripara marciapiedi danneggiati e facciate spaccate con mosaici colorati che egli descrive come "un poema che ognuno può leggere". Intricati motivi geometrici composti da piastrelle colorate abbracciano le crepe e creano un "diario della città. Rivela cosa è successo, la vita in questi spazi pubblici". racconta Ememem. "Qui i ciottoli sono stati raccolti e gettati. Là un camion del mercato ortofrutticolo ha strappato un pezzo di asfalto...".
Il primo mosaico dell'artista risale a 10 anni fa, quando si trovò in un vicolo danneggiato di Lione. Al tempo, stava già lavorando con la ceramica, e ha impiegato la propria tecnica per rivitalizzare l'area. Dal 2016, poi, ha iniziato a riempire costantemente buche e altri danni per tutta la Francia. "È un susseguirsi di molti luoghi e riflessioni, esperimenti che avevo già fatto, prima di allora. Avevo fatto cose simili, con altre tecniche, altri supporti e, infine, quando è emerso questo, sapevo di aver trovato qualcosa che avrei continuato a fare per il resto della mia vita".
Se vi trovate a Parigi, dal 9 giugno potete ammirare alcune delle opere più recenti di Ememem all'esposizione "Ceramics Now" a La galerie italienne (15, rue du Louvre). Se vi piacciono le sue opere, potete anche visitare il suo sito e seguire l'artista su Instagram.








