Cleopatra 69-30 a.C.

Valeria Messalina 25-48 d.C.

Teodora 527- 565

L'imperatrice Teodora, rappresentata su un quadro di Jean-Joseph Benjamin-Constant, nel XIX secolo. // PD
Sposata con Giustiniano (imperatore dell’impero romano d’Oriente), assunse un ruolo importante nelle decisioni politiche del tempo. Si racconta che la donna fu di ispirazione al marito, questo, infatti, fu soprannominato con il nome di legislator uxoris proprio perché fece numerosi leggi a favore delle donne. Nonostante la sua influenza sulle decisioni politiche del tempo, Teodora è ricordata anche per un altro aspetto della sua vita. Una leggenda, infatti, descrive la giovinezza della donna come un tempo colmo di lussuria e piaceri. Giovane e bella, Teodora avrebbe quindi lavorato come attrice, andando in scena con un solo velo intorno ai fianchi e senza né pudore né vergogna. Nel magico luogo del teatro avrebbe donato il suo corpo ad artisti e giocolieri liberandosi di ogni inibizione. Cos’era il sesso per lei: monogamo o poligamo?Giovanna II d'Angiò 1373- 1435

PD
"Giovanna la cacciatrice di uomini", "Sovrana lussuriosa", la "regina dai cento amanti", sono diverse le etichette attribuite negli anni a Giovanna II d'Angiò, regina di Napoli dal 1414 al 1435. Amata dal suo popolo, ma allo stesso tempo circondata da mistero, intrighi e tradimenti. Si dice che su Giovanna II sarebbero così tante le storie da raccontare che non basterebbe una serie tv. Lussuriosa ma sposata, la leggenda narra che incontrava i suoi innumerevoli amanti all’interno delle mura del castello dove viveva (Castel Novo a Napoli) e che questi, dopo l’atto, venivano fatti allontanare o addirittura uccidere così da salvare la reputazione della donna e, soprattutto, il suo matrimonio. Nonostante gli impegni per tenere segrete le pratiche sessuali, Giovanna II è ricordata tutt’ora come una donna viziosa. Cos’era il sesso per lei: un segreto fatale. Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
Lucrezia Borgia 1480-1519

Ritratto di donna (presunto ritratto di Lucrezia Borgia) // PD
Avendo come padre Rodrigo Borgia, festaiolo, carnale e sfrenato, non poteva che diventare esattamente come lui. Abusata dal padre e dal fratello durante la sua giovinezza, ha da sempre avuto un rapporto immorale con il sesso e gli uomini. Donna forte, determinata, nel corso della sua vita è diventata sempre più potente al fianco di Papi e Re che abilmente sceglieva come mariti. La sua vita incontrollata si è equilibrata solo negli ultimi anni, quando sembra che la donna si sia ritirata ad una vita religiosa e di penitenza. “Sono di Dio per sempre” sarebbero state le sue ultime parole. Cos’era il sesso per lei: assoluzione e condanna.Caterina II detta La Grande 1729-1796

Aleksej Antropov: Ritratto di Caterina II di Russia // PD
Caterina II La Grande fu sovrana di Russia dal 1762, dopo aver spodestato il marito Pietro III. Il suo governo è stato un esempio del "dispotismo illuminato". Progressista, aprì il primo istituto d'istruzione superiore femminile in Europa. Sotto il suo regno, la Russia si rafforzò e si modernizzò. Caterina è famosa per essere stata decisamente lussuriosa, tanto che, a palazzo, pare avesse diverse stanze dedicate al sesso dove portava gli uomini. Era capricciosamente fantasiosa, cercando stimolazioni erotiche non convenzionali, utilizzando oggetti inconsueti come lampade e soprammobili. Una leggenda vorrebbe che Caterina abbia avuto rapporti con un cavallo, utilizzando un sistema di carrucole. Ma questa potrebbe essere stata una voce maliziosa messa in giro a corte. Cos’era il sesso per lei: piacere erotico e libertà