15 incredibili esempi di timidezza delle chiome, il fenomeno per cui gli alberi evitano di toccarsi
La prossima volta che camminerete in una foresta, prendetevi un momento per guardare verso l'alto. Potreste essere testimoni di un fenomeno particolarissimo e curioso, chiamato timidezza delle chiome (crown shyness in inglese).
15 incredibili esempi di timidezza delle chiome, il fenomeno per cui gli alberi evitano di toccarsi
La prossima volta che camminerete in una foresta, prendetevi un momento per guardare verso l'alto. Potreste essere testimoni di un fenomeno particolarissimo e curioso, chiamato timidezza delle chiome (crown shyness in inglese).
La prossima volta che camminerete in una foresta, prendetevi un momento per guardare verso l'alto.
Potreste essere testimoni di un fenomeno particolarissimo e curioso, chiamato timidezza delle chiome (crown shyness in inglese).
Succede, infatti, che a volte alcuni alberi (specialmente se della stessa specie) non si tocchino.
Questo fenomeno è stato osservato per la prima volta nel 1920, e molte ipotesi sono state avanzate per spiegarlo. In qualche modo, comunque, sembra che sia utile agli alberi per proteggersi a vicenda.

Per approfondire, leggi il nostro articolo su Fatti Strani dal mondo.




Crown Shyness by Tom Cowey on 500px.com






timidezza delle chiome


timidezza delle chiome


timidezza delle chiome



timidezza delle chiome


timidezza delle chiome
No attributions found


timidezza delle chiome


timidezza delle chiome


timidezza delle chiome


timidezza delle chiome


timidezza delle chiome


timidezza delle chiome


timidezza delle chiome


timidezza delle chiome
Mr. Sylvester
Copiato!