Una terra sconosciuta da molti, avvolta da un’atmosfera misteriosa che, al contrario dei soliti deserti, riporta ad un’immagine buia, fredda e forse un po’ spaventosa. Ma quanto veramente sappiamo di questa terra lontana? Spesso accade che false notizie, luoghi comuni e pregiudizi ci spingono a creare un’idea completamente sbagliata.
A mettere un po’ in ordine le idee ci abbiamo pensato noi: ecco una lista di 12 curiosità riguardanti l’Antartide, completamente vere.
1.Non tutto il continente è coperto da neve

Quando pensiamo all’Antartide pensiamo subito a metri di neve, la verità è che ci sono luoghi in cui non piove e non nevica da più di due milioni di anni! Parlo di un’area di circa 4mila km (l’1% del territorio) completamente secca: Dry Valleys. Secondo uno studio australiano sul cambiamento climatico, inoltre, questa inconsueta parte del continente potrebbe allargarsi nei prossimi anni, fino a comprendere il 25% del territorio totale del paese.
2.il 70% dell’acqua mondiale è in Antartide

E’ stato accertato che se tutti i ghiacciai nel continente antartico si sciogliessero, il livello del mare mondiale si alzerebbe di 61 metri (200 piedi). E’ proprio in Antartide, infatti, che si concentra il 90% della quantità di ghiaccio mondiale e il 70% dell’acqua fresca di tutto il mondo. Una risorsa incredibile concentrata in questa estrema parte del mondo.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
3.Lo spessore medio del ghiaccio è di 1km

Quante volte ci è capitato, guardando un film ambientato in Antartide, di pensare che da un momento all’altro il ghiaccio sotto i piedi del nostro amato protagonista si potesse rompere completamente. In realtà, la profondità degli enormi strati di ghiaccio che ricoprono il territorio, possono superare il chilometro. Ci sono zone del continente in cui lo spessore è minore, ma in media questo è di 1.6 Km (1 miglio) e può arrivare fino a 4.8 Km (3 miglia).
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
4.Il più grande iceberg dell’Antartide batte in grandezza le dimensioni della Jamaica

Con un paesaggio così aperto, è spesso difficile capire quali siano le reali dimensioni di un pezzo di ghiaccio. A volte, però, queste arrivano ad essere maggiori di intere isole! E’ il caso dell’iceber B-15, che con una superfice di 11mila chilometri quadrati ha superato le dimensioni della Jamaica. Dopo aver raggiunto questo record, il ghiacciaio si è spezzato nel 2000 in tanti piccoli pezzi e si è sparso nel mare.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
5. Emilio Marcos Palma è stato il primo uomo nato nel luogo più a sud del mondo

Prima di lui, altri 10 avevano emanato il primo respiro nelle terre dell’Antartide, ma fu solo nel 1978 (anno di nascita di Emilio) che si raggiunse, come luogo di nascita, il posto più a sud del mondo. Nacque alla base Esperanza, nelle terre argentine dell’Antartide, vicino alla punta della penisola antartica.
6.I paesi civilizzati sono solo due

In Antartide la maggior parte del territorio è ovviamente desolato, tutti gli abitanti sono radunati in due piccolissimi paesi. Villa Las Estrellas (il paese delle stelle) è stato creato nel 1984 da Pinochet per ribadire la presenza cilena sul territorio. Qui è presente una stazione di ricerca, una scuola, un ospedale, una posta e un ostello. L’altro luogo civilizzato è la base Esperanza, questa dà casa a 10 famiglie e a 2 insegnanti.
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
7.Più di 300 laghi sotto il ghiaccio

Sotto gli spessi strati di ghiaccio presenti sul territorio si trovano grandi masse d’acqua: laghi! Il fenomeno, seppur incredibile, sembra non essere poi così raro in Antartide. L’acqua non si congela per numerosi fattori che passano dal calore geotermico, alla pressione dell’aria creando così grandi laghi, alcuni collegati, altri isolati. E’ proprio in quest’ultimo caso che si presenta la possibilità di sviluppo di nuovi microrganismi, ancora possibilmente sconosciuti.
8.La temperatura più bassa nella storia

In Antartide è stata registrata la temperatura più bassa nella storia e nel mondo: -98 °C.
Per raggiungere gradi così bassi, gli studiosi hanno osservato che le caratteristiche principali sono: aria secca e cielo limpido.
9.Mont Erebus: il vulcano in Antartide

Un altro paradosso di questa incredibile terra è sicuramente quello del vulcano Mont Erebus. Il vulcano è tutt’ora attivo e continua a emanare gas e a sferrare pezzi di roccia semi fusa. All’interno la lava raggiunge anche 970 °C, ovviamente a diversi metri di profondità.
10.3 milioni di tonnellate di ghiaccio perse negli ultimi 25 anni

Il problema del cambiamento climatico è ancora più visibile ed evidente quando si pensa all’enorme quantità di ghiaccio sciolto in Antartide negli ultimi 25 anni: 3 milioni. I numeri sono ancora più preoccupanti se si guarda solo dal 2012 ad oggi, quando il fenomeno è diventato ancora più veloce rispetto agli anni passati. Ad oggi si contano 241 tonnellate di ghiaccio perse ogni anno!
Annuncio Sponsorizzato
Annuncio Sponsorizzato
11.In Antartide c’è solo un ATM

Solo una possibilità di prelevare contanti in tutto il continente! Il bancomat è stato istallato solo nel 1998 nella stazione di McMurdo. Questa è la principale sede dei ricercatori in tutto il territorio. Trovandosi vicino alla Nuova Zelanda, l’ATM dispensa solo dollari americani. Saranno abbastanza?
12.Venti così forti da raggiungere i 320 Km/h

In un territorio così vasto e così desolato non poteva mancare anche il record come uno dei posti più ventosi del mondo. Nel 1972 è stata registrata dalla base francese una velocità di 320 Km all’ora (200 miglia all’ora). Spesso oltre al vento, si aggiunge la neve: anche se non nevica, questa viene alzata dal vento, creando, così, l’illusione che stia nevicando anche il quel momento.