L'inchiostro fatto a mano viene inserito in profondità nella pelle, risultando in un tatuaggio permanente, di solito con motivi che vanno da semplici linee a ombre a disegni tribali e impronte di animali.
La body-art dei tatuaggi (chiamata mambabatok) iniziò con i guerrieri Butbut, per cui essi avevano un significato molto particolare: si potevano fare soltanto dopo aver ucciso un nemico. Per le donne, invece, i tatuaggi ricadevano negli standard di bellezza.
Whang-Od ricorda che durante la sua giovinezza le sue amiche le coprirono braccia e gambi di tatuaggi. Fu allora che imparò a farli agli altri: a 15 anni, sotto la guida di suo padre, iniziò l'apprendistato dei tatuatori. Di solito soltanto agli uomini era concesso imparare.
Secondo la cultura tradizionale, questa arte può essere passata solo ai consanguinei, e questo rende difficile mantenere la tradizione viva. Ma Whang-Od ha dato il suo contribuito insegnando la tecnica alle bisnipoti.
View this post on Instagram
View this post on Instagram
View this post on Instagram
View this post on Instagram
View this post on Instagram