Quando pensiamo a un'adorabile palla di pelo, ci viene in mente un gattino, un coniglietto, addirittura un panda. Ma di certo non una mucca.
06 Oct
Questa notizia potrebbe stupirvi: lo sapevate che anche ai cavalli crescono i baffi? Per certe razze è più facile che per altre. Ad esempio, è parecchio comune per la Gypsy Vanner, conosciuta per i peli sulla parte bassa delle gambe.
27 Sep
Se volete godervi appieno l'autunno, potete fare un giro tra le montagne e i boschi del Nord Italia sul treno del Foliage. Viaggia tra Piemonte e Svizzera, sulla ferrovia Vigezzina-Centovalli (sito), che parte da Domodossola e arriva a Locarno (Svizzera).
27 Sep
Nel Ishaqbini Hirola Conservacy, a Garissa (Kenya), vivono molte specie in via d'estinzione. Ma un abitante della zona è riuscito a riprendere due esemplari più unici che rari: due giraffe completamente bianche, una madre con il piccolo.
18 Sep
Waldo Nell è un fotografo sudafricano che raccoglie la bellezza nascosta nei dettagli più piccoli, invisibili all'occhio umano. Una delle sue serie ritrae le piume di pavone da vicino.
24 Aug
Gli alberi esistono da 370 milioni di anni, e questa galleria testimonia che non si tratta di un caso. Esistono esemplari che sono riusciti a crescere in condizioni estremamente avverse, quasi impossibili, e che si sono assolutamente rifiutati di morire.
21 Aug
La prossima volta che camminerete in una foresta, prendetevi un momento per guardare verso l'alto. Potreste essere testimoni di un fenomeno particolarissimo e curioso, chiamato timidezza delle chiome (crown shyness in inglese).
19 Aug
Abitano nell'Africa Sub-Sahariana, e il loro nome significa "cavallo di fiume" in antico greco. I loro più vicini parenti sono le balene e i delfini.
06 Jul