Kerið (o Kerid) è un lago craterico unico perché la sua caldera probabilmente non si è formata con un'esplosione. Si pensa che si sia formato circa 6500 di anni fa, quando il magma del vulcano si è esaurito, lasciando vuota la camera sottostante. In ogni caso, oggi il lago formato nella caldera offre un colorato e affascinante spettacolo.
Non ci sono soltanto le acque di colore zaffiro: le pendici del cratere sono coperte di rocce vulcaniche dal colore rosso vivo, e in alcune zone si aggiunge il verde del muschio. Il rosso deriva dalla presenza di ematite, mentre i minerali del suolo circostante contribuiscono alla colorazione acquamarina dello specchio d'acqua.
Il lago ha una profondità massima che varia tra i 7 e i 14 metri, a seconda delle piogge e di altri fattori.
In inverno, Kerid si copre di neve e ghiaccio, tanto che i visitatori più avventurosi ci pattinano sopra.







