La grotta bioluminescente in Nuova Zelanda è un capolavoro della natura
Queste foto surreali sono state scattate da Joseph Micheal, un fotografo neozelandese, nella famosa caverna illuminata grazie alla bioluminescenza dell'Arachnocampa luminosa, una specie di moscerino endemico della Nuova Zelanda, la cui larva tesse delle ragnatela di seta che brillano al buio per attirare le prede.
La grotta bioluminescente in Nuova Zelanda è un capolavoro della natura
Queste foto surreali sono state scattate da Joseph Micheal, un fotografo neozelandese, nella famosa caverna illuminata grazie alla bioluminescenza dell'Arachnocampa luminosa, una specie di moscerino endemico della Nuova Zelanda, la cui larva tesse delle ragnatela di seta che brillano al buio per attirare le prede.
Queste foto surreali sono state scattate da Joseph Micheal, un fotografo neozelandese, nella famosa caverna illuminata grazie alla bioluminescenza dell'Arachnocampa luminosa, una specie di moscerino endemico della Nuova Zelanda, la cui larva tesse delle ragnatela di seta che brillano al buio per attirare le prede. Più la larva è affamata, più la seta che secerne è luminosa.

La grotta ha un aspetto spettacolare che attira da sempre i fotografi. Non vorreste andarci? Se volete visitare la Nuova Zelanda si tratta di una tappa obbligatoria!














Copiato!