Tippi, la bambina che ha passato i suoi primi 10 anni nella savana con gli animali selvatici
Lo abbiamo già detto più volte: spesso la realtà supera le storie di fantasia. Storie come Tarzan e Il Libro della Giungla sembrano poter accadere soltanto in un cartone animato, ma la storia di Tippi non è affatto diversa.
Tippi, la bambina che ha passato i suoi primi 10 anni nella savana con gli animali selvatici
Lo abbiamo già detto più volte: spesso la realtà supera le storie di fantasia. Storie come Tarzan e Il Libro della Giungla sembrano poter accadere soltanto in un cartone animato, ma la storia di Tippi non è affatto diversa.
Lo abbiamo già detto più volte: spesso la realtà supera le storie di fantasia. Storie come Tarzan e Il Libro della Giungla sembrano poter accadere soltanto in un cartone animato, ma la storia di Tippi non è affatto diversa.

Tippi Benjamine Okanti Degré, nata nel 1990 in Namibia, è la figlia di due fotografi naturalisti, Sylvie Robert e Alain Degre. I tre hanno viaggiato a lungo attraverso l'Africa, vivendo un'avventura unica e incredibile.
I due fotografi hanno cresciuto la bimba totalmente nella natura selvaggia, fino all'età di dieci anni. "Eravamo solo noi tre e gli animali, e non c'erano tanti umani" ha detto sua madre.
Tippi ha sviluppato un incredibile legame e una grande tranquillità nel suo rapporto con gli animali selvatici. Ha vissuto sedendo sul dorso di uno struzzo, o sdraiata con un giovane leopardo, o in groppa agli elefanti.

Tippi la bambina cresciuta nella savana con gli animaliTippi la bambina cresciuta nella savana con gli animali
Sylie Robert/Barcroft Media/Landov


Ma Tippi ha stretto amicizia anche con gli indigeni della Namibia, che le hanno mostrato le loro tradizioni e la loro cultura.

Tippi la bambina cresciuta nella savana con gli animaliTippi la bambina cresciuta nella savana con gli animali
Sylie Robert/Barcroft Media/Landov


Uno dei suoi migliori amici era Abu, un elefante che, all'epoca, aveva quasi 30 anni.
"Non aveva nessuna paura" ha detto la madre. "Non realizzava di non essere della stessa taglia di Abu. Lo guardava negli occhi e gli parlava".

Tippi la bambina cresciuta nella savana con gli animali
Sylie Robert/Barcroft Media/Landov


Può non sembrare, ma a quanto pare Sylvie e Alain hanno sempre messo la sicurezza della figlia al primo posto. "Gli animali selvatici scappano o ti attaccano se sono spaventati, feriti, o se devono proteggere i loro piccoli. Ma nelle regioni semi-desertiche dell'Africa Meridionale le persone hanno fattorie molto estese, e spesso i contadini adottano gli animali rimasti orfani. Capita che questi diventino addomesticati o abituati agli umani: ecco perché Tippi riusciva a stargli così vicino".

Sylvie ricorda in particolare la foto di Tippi con il cucciolo di leone Mufasa. "Mufasa è venuto da Tippi e l'ha accarezzata con la sua lunga coda, come farebbe un gatto".

Tippi la bambina cresciuta nella savana con gli animali
Sylie Robert/Barcroft Media/Landov


Guardare le foto di Tippi con gli animali trasmette un profondo senso di comunanza con gli animali, con la natura e con il mondo. Un senso di ottimismo e positività che speriamo possa contagiare anche voi.




Tippi la bambina cresciuta nella savana con gli animaliTippi la bambina cresciuta nella savana con gli animaliTippi la bambina cresciuta nella savana con gli animaliTippi la bambina cresciuta nella savana con gli animaliTippi la bambina cresciuta nella savana con gli animaliTippi la bambina cresciuta nella savana con gli animaliTippi la bambina cresciuta nella savana con gli animaliTippi la bambina cresciuta nella savana con gli animaliTippi la bambina cresciuta nella savana con gli animali
Sylie Robert/Barcroft Media/Landov
Copiato!