La NASA ha rilasciato un'immagine mozzafiato delle "dune blu" di Marte
Marte è conosciuto come il "Pianeta Rosso" per il suo color ruggine: è il risultato del contenuto in ferro del terreno. In ogni caso, come la Terra, il pianeta ha dei poli e dunque delle regioni polari, e la sua sottile atmosfera è caratterizzata da attivi modelli climatici.
La NASA ha rilasciato un'immagine mozzafiato delle "dune blu" di Marte
Marte è conosciuto come il "Pianeta Rosso" per il suo color ruggine: è il risultato del contenuto in ferro del terreno. In ogni caso, come la Terra, il pianeta ha dei poli e dunque delle regioni polari, e la sua sottile atmosfera è caratterizzata da attivi modelli climatici.

Marte è conosciuto come il "Pianeta Rosso" per il suo color ruggine: è il risultato del contenuto in ferro del terreno. In ogni caso, come la Terra, il pianeta ha dei poli e dunque delle regioni polari, e la sua sottile atmosfera è caratterizzata da attivi modelli climatici.

La NASA ha rilasciato un'immagine a infrarossi della superficie di Marte, catturata dalla sonda Mars Odyssey Orbiter. L'immagine mostra dune di colore blu e oro, e mostrano un aspetto del pianeta che pochi avevano visto: un paesaggio variegato e dinamico, e non un ammasso vorticante di sabbia. La foto è stata rilasciata in occasione del ventesimo anniversario della missione della Odyssey su Marte.

Il 7 aprile 2001, il veicolo spaziale Mars Odyssey venne lanciato dalla Cape Canaveral Air Force Station, in Florida. Ancora oggi, la Odyssey gira intorno al pianeta, ed è l'artefatto più vecchio ancora in opera presso Marte. Equipaggiata con una camera a infrarossi chiamata THEMIS (Thermal Emission Imaging System), è in grado di rilevare le temperature mutevoli di Marte, fornendo informazioni preziose sulla composizione della superficie del pianeta.

L'immagine di dune blu e di sabbie dorate spazzate dal vento è in realtà un'immagine termica: il giallo indica temperature più calde, e il blu segna le zone più fredde. Si tratta di una immagine composta da diverse fotografie realizzate da THEMIS tra il dicembre del 2002 e il novembre del 2004. Il risultato copre una regione ampia 30 kilometri nei pressi della calotta polare di Marte. I venti della regione hanno modellato i pattern visibili nelle dune. Esse coprono un'area estesa quanto lo stato del Texas. 

Anche se le dune non apparirebbero blu all'occhio umano, l'immagine dimostra quanto sia variegato il paesaggio di Marte, ma anche quanto abbiamo appreso del Pianeta Rosso dal lancio di Odyssey nel 2001.

Un mare di dune scure, che il vento ha modellato in lunghe file, circonda la calotta polare settentrionale di MarteImmagine THEMIS dall'Odyssey Orbiter che mostra un cratere sulla superficie di Marte, causato da un meteorite che si è spezzato prima dell'impattoIl lancio del Mars Odyssey, nel 2001, in Florida
Copiato!