Costruito inizialmente nel XIV secolo, nel periodo Nanboku-chō, ha subito nel corso della storia varie trasformazioni.
Venne comprato dallo stato nel 1871, e sopravvisse miracolosamente ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Il castello di Himeji è conosciuto anche come "airone bianco", dal suo colore bianco brillante.
La fortezza è tanto bella quanto complessa: uno dei grandi elementi difensivi del castello di Himeji (e il più famoso) è costituito dal dedalo di strade che lo circonda.
Con percorsi a spirale e molti vicoli ciechi, i difensori potevano tenere sotto scacco eventuali assalitori.
Quelle strade incoronano ancora oggi il castello con una serie di alberi di ciliegio, che si accostano elegantemente alle mura perlacee della costruzione.
Dal 1993 il castello di Himeji è patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Potete testimoniare voi stessi la sua bellezza, guardando le foto qui sotto.








