I fiori del giglio di fuoco, infatti, hanno proprio i caldi colori di una fiamma, da un giallo intenso ad un rosso vivo.
Con piante che possono arrivare anche a 2 metri di altezza, la Gloriosa superba è velenosa, in quanto contiene vari tipi di alcaloidi tossici. È stata però anche utilizzata come medicina tradizionale, in varie culture, per trattare diversi tipi di malattia.
Il fiore, in alcune aree considerato magico, è entrato anche a far parte di rituali religiosi in varie parti del mondo. La sua rilevanza ha fatto sì che diventasse il fiore nazionale dello Zimbabwe.