Le arance di scarto lasciate da un'azienda su un terreno morto si trasformano in una rigogliosa foresta
Nel 1998, in Costarica, un'azienda produttrice di succo d'arancia ha scaricato migliaia di tonnellate di arance di scarto su un terreno morto, non fertile. In seguito, l'azienda è stata accusata da una rivale di aver contaminato il terreno del parco nazionale.
Le arance di scarto lasciate da un'azienda su un terreno morto si trasformano in una rigogliosa foresta
Nel 1998, in Costarica, un'azienda produttrice di succo d'arancia ha scaricato migliaia di tonnellate di arance di scarto su un terreno morto, non fertile. In seguito, l'azienda è stata accusata da una rivale di aver contaminato il terreno del parco nazionale.
Nel 1998, in Costarica, un'azienda produttrice di succo d'arancia ha scaricato migliaia di tonnellate di arance di scarto su un terreno morto, non fertile.
In seguito, l'azienda è stata accusata da una rivale di aver contaminato il terreno del parco nazionale. Dopo aver perso la causa, il terreno è stato abbandonato a sé stesso per anni.
16 anni dopo, nel 2013, due ricercatori dell'Università di Princeton erano curiosi di scoprire cosa fosse successo del terreno.
Ma quasi non sono riusciti a trovarlo! Il cambiamento era incredibile: il terreno non fertile era diventato una foresta rigogliosa, grazie alle tonnellate di arance che avevano fatto da fertilizzante naturale.

I ricercatori di Princeton sono entusiasti: una foresta è stata ricreata a costo zero, utilizzando scarti che l'azienda non sapeva come smaltire. Una migliore collaborazione tra ecologi e aziende alimentari potrebbe far scoprire nuovi modi per aiutare l'ambiente e favorire le aziende stesse.


scarti di arance trasformati in foresta
Università di Princeton


scarti di arance trasformati in foresta
Università di Princeton


scarti di arance trasformati in foresta
Università di Princeton


scarti di arance trasformati in foresta
Università di Princeton


scarti di arance trasformati in foresta
Università di Princeton
Copiato!